Cannabis Store BuenaVita
I più cercati:
Grinder Pasta Vaporizzatori Olio CBD
0
  • Chi siamo
  • Shop
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Salute

Tag: Salute

news Buenavita cannabis Milano
12 Giu

“LA DOTTORESSA CI SPIEGO´ CHE VIRGINIA STAVA VIVENDO UNO STATO DI CRISI PERENNE “

Una storia vera. Fonte: MJ Passion N3 Luglio/agosto 2018

In tutto il mondo 1% della popolazione è colpita da epilessia,mentre, il 30% di tutte le varianti di questa malattia non reagisce ai costosi farmaci in commercio. Solo in Europa 6 milioni di persone hanno un’epilessia attiva, cioè in fase acuta e sotto trattamento, (dati statistici riportati da MJ Passion).

Ma concentriamoci in Italia, precisamente sulla storia di Virginia la bambina nata precocemente e affetta da episodi gravi di epilessia e dei suoi genitori che passano la loro esistenza a combattere contro “un governo e una comunità medica” che “hanno interessi maggiori nel promuovere le loro droghe piuttosto che a curare le persone”.

Virginia, come scrive Martina Sacchetti di MJ Passion che ha intervistato e riportato questa storia, è nata di 25+2 settimane cambiando radicalmente la vita dei suoi giovanissimi genitori. Dopo poche settimane Virginia ha iniziato a mostrare crisi di epilessia e irrigidimento muscolare. Le fu diagnosticata la sindrome di West, un tipo di epilessia abbastanza comune nei bambini. I genitori si accorsero che qualcosa non andava dal sorriso della bambina, un modo veramente orribile per scoprire certe cose visto che il sorriso di un bambino è uno dei primi atti di comunicazione e interazione con i genitori. Virginia perse il sorriso in pochi giorni.

Le medicine e le cure prescritte avevano solo un effetto iniziale e poi portavano l’organismo ad assuefazione e quindi non avevano più effetti. Dopo aver consultato tutti i medici possibili ed essersi informati sulle varie sperimentazioni e farmaci esistenti i genitori della bambina hanno iniziato a soffermarsi su un argomento che ancora in Italia è un tabù, la Cannabis Sativa.

Nessun medico in Italia voleva prescrivere un farmaco a base di cannabis o cannabioidi ad una bambina piccola e sopratutto non essendoci in Italia dati e sperimentazioni certe, non avevano le basi e le certezze per poterlo fare. Il padre di Virginia scrisse a quasi tutti i medici internazionali che avrebbero potuto aiutarli e alla fine giunse una risposta. La soluzione era chiara, trasferirsi negli Stati Uniti.

Finalmente un inizio, con l’arrivo della Cannabis Light in Italia i genitori di Virginia ebbero la possibilità di testare il prodotto e fare tutte le dovute analisi, secondo le indicazioni dei medici con i quali erano in contatto, per la cura dell’epilessia: ” Già dopo le prime assunzioni” dichiara la madre “Virginia iniziò a rilassare i muscoli” e ad avere un respiro migliore e più profondo. Il CBD stava migliorando pian piano le condizioni e la situazione di Virginia.

Col passare del tempo alcuni sintomi si riproposero. I genitori iniziarono a chiedersi quale fosse l’elemento che bloccava le crisi e che quindi faceva la differenza, in modo da orientarsi meglio sulla scelta del prodotto e della varietà. Dall’Olanda arrivò presto la risposta e quindi un prodotto migliore contenente non solo il CBD che è la sostanza che inibisce la crisi vera e propria ma per avere dei risultati duraturi nel tempo bisognava avere un prodotto con delle piccole percentuali di sostanze psicoattive.

Il decreto ministeriale del 2015 però cita solo alcune varietà di cannabis e solo per alcuni tipi di patologie come: dolori, nausea e vomito dati da chemioterapie, stimolazione dell’appetito dei soggetti affetti da AIDS, cancro e anoressi, aiuto per la sindrome di Tourette e sclerosi multipla. Tutto ciò a carico del SSR, mentre per tutte le altre malattie come l’epilessia il SSR non si prende carico delle spese o della somministrazione terapeutica.

Molti dei preparati venduti in commerci accumulano sedimenti nel fondo della bottiglia e perdono moltissimo il livello dei terpeni e le proprietà del fitocomplesso. Ciò costringe il paziente a modificare sempre le dosi e le assunzioni.

La ricerca in Italia, come nel resto del mondo, dovrebbe iniziare a concentrarsi una questa pianta dalle qualità indubbiamente terapeutiche e sopratutto eco sostenibile e dalle proprietà incredibili. La madre di Virginia sostiene che non tornerà mai ai farmaci anti epilettici ma che preferirebbe trasferirsi pur di far star bene la sua bambina e assicurarle un futuro.

Editoriale: questa storia ci ha toccati nel profondo e abbiamo deciso di riportarla, come ha fatto MJ Passion, per sensibilizzare sul tema tutti e sdoganare il mito della Cannabis come stupefacente o droga. La Canapa, come apprendiamo anche dai nostri antenati e dalla storia, può avere mille usi: dall’edilizia, al tessile, alla produzione di carta, alla terapia per molte patologia. Ovviamente crediamo nella ricerca e nelle giuste assunzioni di questo prodotto in modo controllato e legale. Apriamo la mente, crediamoci insieme!

BuenaVita.eu ANNA RENNA

(grazie ad MJ Passion)

Tags: Benessere, Salute, Uncategorized
  • Posted on Giugno 12, 2019
  • Categorie: Uncategorized
0
news Buenavita cannabis Milano
01 Feb

PERCHE’ ASSUMERE OLIO AL CBD QUOTIDIANAMENTE

Il cannabidiolo (CBD) è un composto chimico naturale realmente efficace e potente. In questi ultimi anni sta finalmente ricevendo i riconoscimenti che merita. Il CBD non è psicoattivo e, di conseguenza, è completamente legale in quasi tutto il mondo e la sua popolarità sta crescendo a macchia d’olio, grazie soprattutto alle sue proprietà prive di effetti collaterali dannosi.

Il nostro corpo ha un sistema endocannabinoide che ci permette di interagire con i cannabinoidi come il CBD, prodotto dalle piante di canapa.

Assumendo il CBD della canapa come integratore, possiamo avere diversi benefici, senza subire effetti collaterali.

RIDUCE STRESS E ANSIA

Un rapporto dell’American Psychological Association ha affermato che “lo stress cronico è collegato a sei delle principali cause di morte: malattie cardiache, cancro, malattie polmonari, incidenti, cirrosi del fegato e suicidio”.

Oggi la scienza ci conferma come i cannabinoidi possono aiutare a ridurre lo stress ed aumentare il relax, in quanto le prime sperimentazioni umane si basano solo su numerose testimonianze. Secondo un altro studio dell’NCBI, il CBD ha la capacità di agire sui recettori degli endocannabinoidi 5HT1A e TRPV1 (e non solo sui recettori CB1 e CB2, a cui si legano tutti gli altri cannabinoidi). Questi recettori sono coinvolti nella regolazione di dolore, ansia e paura generati dallo stress. Di recente, il CBD ha dimostrato di aiutare pazienti affetti da Disturbo da Stress Post Traumatico, nonché altre simili problematiche.

AIUTA IL SONNO E IL CICLO DI VEGLIA

Secondo uno studio pubblicato sul National Center for Biotechnology Information, gli animali trattati con CBD tendono ad avvertire meno sonnolenza diurna. Dall’altra parte, invece, troviamo il THC, che secondo questo studio aiuterebbe a conciliare più velocemente il sonno. Anche dopo diverse ore senza dormire, il CBD ha dimostrato di mantenere più vigili e lucidi i suoi consumatori.

Il CBD non induce il sonno, tuttavia può efficacemente influire sulla qualità dello stesso grazie a vari effetti che ha sull’organismo. Gli effetti ansiolitici e antipsicotici aiutano a diminuire lo stress emozionale e subconscio. Il CBD stimola il rilassamento corporeo.

RIDUCE IL DOLORE

Diversi studi scientifici dimostrano che il CBD riduce il dolore specialmente il dolore neuropatico. Rispetto a molti altri metodi, il CBD ha mostrato di alleviare il dolore dei pazienti con molta efficacia, senza provocare effetti collaterali (come invece accade con gli oppiacei, che creano forti dipendenze, o il paracetamolo, che danneggia il fegato). Secondo numerosi studi, i cannabinoidi hanno importanti proprietà antinfiammatorie e gli scienziati stanno ancora studiando la loro interazione con i recettori del nostro sistema nervoso, per capire meglio i meccanismi alla base della riduzione del dolore.

Autore: Fabio Coppolino

Tags: Salute
  • Posted on Febbraio 1, 2019
  • Categorie: Uncategorized
0
news Buenavita cannabis Milano
23 Gen

Cannabis & Ansia, amici o nemici? Il superamento delle odierne terapie.

Cannabis & Ansia, amici o nemici?

Il superamento delle odierne terapie.

Secondo il rapporto riportato su www.leafly.com, uno dei magazine scientifici americani più importanti, su un segmento della popolazione enorme “40 milioni di adulti negli Stati Uniti” soffre di ansia sin dai 18 anni. I farmaci a base di serotonina sono usati in questo ambito e somministrati a pazienti di tutte le età anche i più anziani che spesso hanno una predisposizione più accentuata a soffrire degli effetti collaterali di questi farmaci.

Gli SSRI, così chiamati i farmaci a base di serotonina, sono molto importanti e veloci nel trattamento di attacchi di panico, crisi di ansia,  e molto altro. Sono farmaci molto diffusi e che fanno il loro dovere. Purtroppo però, come tutti i farmaci e come precedentemente asserito, hanno degli effetti collaterali anche molto difficili da tollerare.

“Negli ultimi anni” come scrive la rivista sopra citata recuperando alcuni degli studi più importanti, “il CBD ha generato un enorme interesse tra i consumatori, i medici e gli scienziati. Perché? (…) il CBD ha potenti proprietà anti-ansia. Somministrato accuratamente (…) può essere utile per il trattamento di una serie di disturbi legati all’ansia, tra cui: malattia da panico, disturbo ossessivo-compulsivo, fobia sociale, disturbo da stress post-traumatico, disturbo d’ansia generalizzato” e “depressione lieve o moderata”.

Molto simile ai farmaci SSRI, il CBD può aumentare la funzione dei recettori della serotonina migliorandone la trasmissione senza effetti collaterali per ora emersi.

Uno studio ha rivelato che la ripetuta somministrazione di olio di cannabis aiuta i neuroni dell’ippocampo, utili per il trattamento degli stati ansiosi, a rigenerarsi.

Come sostengono i ricercatori spagnoli: “L’inizio rapido dell’azione antidepressiva del CBS e l’effetto ansiolitico simultaneo risolverebbero alcuni dei principali limiti delle attuali terapie”

Ricercatori brasiliani invece hanno condotto uno studio su un campione di uomini e donne affetti da ansia sociale generalizzata. Dopo aver somministrato loro un olio a base di CBD, i partecipanti hanno immediatamente avvertito una significativa diminuzione dell’ansia. I ricercatori, eseguendo scansioni celebrali sul campione di pazienti hanno notato un flusso sanguigno coerente ad un effetto anti ansia.

 

fonte: https://www.leafly.com/news/health/cbd-for-treating-anxiety

Tags: aiuto naturale, altrenativa farmaci, ansia, benessere naturale, cannabis ansia, cannabis stress, cannabis terapia, cbd, cbdoil, i benefici cbd, Salute, stress
  • Posted on Gennaio 23, 2019
  • Categorie: Uncategorized
1
news Buenavita cannabis Milano
12 Nov

Cosmesi e cannabis, i benefici che la canapa apporta alla pelle

L’olio di canapa è oggi un prodotto molto apprezzato soprattutto per le sue proprietà cosmetiche dall’azione idratante, rigenerante e nutriente. 

All’interno dell’olio di canapa troviamo:

  • L’acido Gamma Linoleico, un elemento fondamentale per garantire la salute della nostra pelle e prevenire la disidratazione, la desquamazione e tutti i disturbi della cheratinizzazione.
  • Gli acidi Grassi polinsaturi e il rapporto 1:3 degli Omega3-Omega6 che permette al nostro corpo di ricevere e mantenere una corretta idratazione (presenti nel rapporto 1:3, ovvero il rapporto migliore consigliato dai medici, perché particolarmente salutare per l’organismo)
  • Vitamina A, B1, B2 (la vitamina di cui hanno bisogno, ad esempio, i vegani)
  • Vitamina E che contribuisce alla prevenzione delle malattie, grazie alla sua azione antiossidante, che rallenta la formazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle e del corpo.
  • Aminoacidi essenziali, fondamentali per la rigenerazione cellulare
  • Oligoelementi e minerali come calcio, ferro, fosforo, magnesio e potassio. 

In ambito cosmetico è sempre più spesso utilizzato per dermatiti secche e atopiche, ma anche per contrastare i segni e gli effetti della psoriasi, acne, l’herpes, gli eritemi e degli eczemi, tutte le tipologie di pruriti, verruche e perfino micosi e infiammazioni topiche.

 

 

  • PSORIASI:

La psoriasi è una patologia infiammatoria, cronica e non trasmissibile, che colpisce la pelle e/o le unghie e le articolazioni. È caratterizzata da un aumento della proliferazione cellulare epidermica e si manifesta per lo più con placche eritemato-squamose (ispessimenti cutanei arrossati e desquamati), localizzate principalmente ai gomiti e alle ginocchia, all’area lombosacrale, al cuoio capelluto e alle regioni palmo-plantari (mani e piedi). 
Le lesioni cutanee sono localizzate o generalizzate, per lo più simmetriche, e causano prurito, bruciore e dolore.

 

 

 

BuenaVita consiglia :

Atopicann Crema Psoriasi, un sollievo efficace per il prurito e gli effetti indesiderati della psoriasi: AN-29218

  • Atocann Crema Psoriasi: Rimedio efficace per il prurito e gli effetti indesiderati della psoriasi 100ml – ANNABIS
    Parapharma, Prodotti per la pelle, Psoriasi

    Atocann Crema Psoriasi: Rimedio efficace per il prurito e gli effetti indesiderati della psoriasi 100ml – ANNABIS

    19,00€
    Aggiungi al carrello

Soridol: Reidrata la pelle secca e pruriginosa di chi soffre di psoriasi: SORIDOL

  • Soridol: Reidrata la pelle secca e pruriginosa di chi soffre di psoriasi – CBD 300mg – 50ml – CBDOL SWISS
    Parapharma, Prodotti per la pelle, Psoriasi

    Soridol: Reidrata la pelle secca e pruriginosa di chi soffre di psoriasi – CBD 300mg – 50ml – CBDOL SWISS

    65,00€
    Leggi tutto

 

 

  • HERPES:

L’herpes labiale è un disturbo causato da un virus conosciuto come Herpes Simplex, che si manifesta sotto forma di vescicole piene di liquido intorno a labbra, narici o mento. Il virus viene spesso contratto durante l’infanzia, di solito senza rendersene conto, e rimane in incubazione nell’organismo fino a quando diversi fattori lo azionano. Molte persone sono affette dal virus, mentre una piccola parte è soggetta ad eruzioni di herpes labiale a scadenza regolare, circa 2 o 3 all’anno. L’herpes labiale colpisce indistintamente uomini e donne di qualsiasi età.

 

BuenaVita consiglia:

Creamcann Silver crema per Acne e Herpes con Argento Colloidale: AN-27951

  • Cremcann Silver 15ml
    Dermatiti/Eczema/acne, Parapharma, Prodotti per la pelle

    Cremcann Silver 15ml

    8,50€
    Aggiungi al carrello

 

  • ACNE:

L’acne è una malattia del follicolo pilo-sebaceo, responsabile della comparsa di lesioni non infiammatorie (comedoni o “punti neri”) e lesioni infiammatorie (papule, pustole, noduli e cisti), più o meno gravi. Compare soprattutto nelle aree ricche di ghiandole sebacee, come ad esempio la T del volto, una sede estetica con una potenziale compromissione della qualità della vita del soggetto affetto. Si manifesta alternando fasi di peggioramento, soprattutto dopo la stagione estiva, a fasi di remissione.

BuenaVita consiglia:

Creamcann Silver crema per Acne e Herpes con Argento Colloidale: AN-27951

  • Cremcann Silver 15ml
    Dermatiti/Eczema/acne, Parapharma, Prodotti per la pelle

    Cremcann Silver 15ml

    8,50€
    Aggiungi al carrello

Aczedol, un efficace prodotto naturale contro l’acne: ACZEDOL

  • Aczedol: Un efficace prodotto naturale contro l’acne – CBD 200mg – 50ml – CBDOL SWISS
    Dermatiti/Eczema/acne, Parapharma, Prodotti per la pelle

    Aczedol: Un efficace prodotto naturale contro l’acne – CBD 200mg – 50ml – CBDOL SWISS

    48,00€
    Leggi tutto

 

 

  • ECZEMA:

L’eczema (o dermatite) è un disturbo infiammatorio della pelle non contagiosa. È la più comune delle malattie della pelle e può colpire a qualunque età anche persone senza particolari problemi di salute. Di solito si manifesta in seguito al contatto con sostanze irritanti (dermatite da contatto) o allergizzanti (dermatite allergica). A volte è causato dall’esposizione prolungata ai raggi solari. Si manifesta generalmente con prurito e sfoghi cutanei: macchie rosse, foruncoli o placche umide e rilevate. La malattia comincia di solito con una piccola macchia rossa per poi progredire in una serie di macchie e vescicole che diventano poi croste, finché la pelle diventa secca e spessa.

 

BuenaVita consiglia:

Zemadol, efficace contro l’eczema: ZEMADOL

  • Zemadol: Una soluzione efficace contro l’eczema – CBD 200mg – 50ml – CBDOL SWISS
    Dermatiti/Eczema/acne, Parapharma, Prodotti per la pelle

    Zemadol: Una soluzione efficace contro l’eczema – CBD 200mg – 50ml – CBDOL SWISS

    48,00€
    Leggi tutto
  • EMORROIDI:

Le emorroidi possono essere definite come strutture vascolari del canale anale che svolgono un ruolo chiave nel mantenimento della continenza fecale. Sono una normale componente anatomica dell’uomo, ma la loro infiammazione dovuta alle alterazioni nella mucosa dell’ultimo tratto intestinale genera una sindrome particolarmente dolorosa nota come malattia emorroidaria, che più comunemente è conosciuta con il solo termine di “emorroidi”. Le emorroidi si presentano più comunemente come strutture nodulari di colore rosso-violaceo estremamente sensibili al tatto. I fattori scatenanti l’infiammazione sono molteplici e provocano uno sfiancamento della parete mucosa del canale retto-anale con una conseguente insufficienza delle vene emorroidarie.

BuenaVita consiglia:

Balcann, gel emorroidi alla scorza di quercia e canapa: AN-27937

  • Balcann Unguento per pelli screpolate adatto ad adulti e bambini efficace contro la psoriasi 15ml – ANNABIS
    Parapharma, Prodotti per la pelle, Psoriasi

    Balcann Unguento per pelli screpolate adatto ad adulti e bambini efficace contro la psoriasi 15ml – ANNABIS

    8,00€
    Aggiungi al carrello

 

Grazie alla sua composizione chimica naturale, aiuta a rendere la pelle più elastica, idratata e luminosa. In effetti, questo prodotto che oggi viene utilizzato puro – o all’interno di preparazioni cosmetiche come creme, unguenti e pomate, fluidi dopo-sole, saponi e detergenti per il corpo, creme ricostituenti e prodotti viso post-rasatura e anti-age – è particolarmente indicato per il trattamento delle pelli che tendono a seccarsi, a screpolarsi, ad arrossarsi e irritarsi facilmente e per quelle che mostrano i segni dell’invecchiamento. Ma l’utilizzo regolare di questo olio è consigliato anche per le pelli sensibili, in particolare quelle che risentono delle temperature basse e degli agenti atmosferici.

Una delle caratteristiche dell’olio di canapa per uso cosmetico è non solo la sua fluidità, che consente di applicarlo in modo semplice e rapido sulla pelle senza spreco di prodotto, ma anche la facile assorbibilità che non lascia tracce di unto sulla pelle. Per poter apprezzare al meglio i benefici dell’olio di canapa – per un’azione idratante, ricostituente e rigenerante- è consigliato utilizzarlo puro, possibilmente prima di coricarsi. Durante la notte, infatti, la pelle si rigenera e assorbe al meglio tutte le sostanze che spalmiamo.

Ma non è tutto, perché le proprietà e i benefici dell’olio di canapa in ambito cosmetico sono visibili anche sui capelli, specie quelli aridi e crespi: questo particolare olio, infatti, è in grado di restituire alla chioma la sua originaria morbidezza e lucentezza, specie dopo situazioni di stress emotivo o danneggiamenti dovuti al sole e alla salsedine.

Fabio Coppolino BuenaVita Staff

Tags: Benessere, Salute
  • Posted on Novembre 12, 2018
  • Categorie: Uncategorized
0
news Buenavita cannabis Milano
07 Set

Cos’è il THC e quali sono i modi in cui interagisce con il cervello umano?

Cos’è il THC e quali sono i modi in cui interagisce con il cervello umano?

Riprendendo l’argomento dell’articolo precedente, intorno alla canapa girano molte leggende, stereotipi e pregiudizi spesso infondati, ciò che sappiamo realmente è che il thc, il principio attivo più famoso della cannabis, è classificato come sostanza psicoattiva poiché stimola il rilascio di dopamina che provoca stati di euforia e aumento dell’appetito.

Il thc, delta-9-tetraidrocannabinolo, è appunto il principio attivo responsabile delle manifestazioni alterate dei sensi o del senso di rilassamento. Nessun caso di morte o dipendenza da cannabis è stato fino ad oggi documentato, vari studi, tutti pubblicati, hanno dimostrato anche la Atossicità del thc.

Il thc ha numerose proprietà terapeutiche e aiuta una vasta gamma di disturbi quali: il morbo di Alzheimer, l’aterosclerosi, il glaucoma, la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson, l’apnea durante il sonno, la sindrome di Torrette, il dolore e molti altri disturbi. Questo tetraidrocannabinolo ha proprietà antiemetiche soprattutto per i pazienti soggetti a chemioterapia o pazienti affetti da AIDS che hanno spesso nausee e vomito.

Sono oggi in commercio, in molti paesi, farmaci a base di cannabis o con una minima presenza di thc. I recettori dei cannabinoidi si trovano in tutto il corpo umano ma il thc agisce principalmente sui recettori del cervello ed è il motivo per cui, ad alte quantità e dosi, è soprattutto un elemento psicoattivo.

Ritornando all’argomento del bugiardino per i farmaci, quando abbiamo un forte mal di testa prendiamo antidolorifici senza più leggere le contro indicazioni come: “nausea, gastroenterite, trombosi (…)” e molti altri effetti anche psicoattivi. Per la depressione e l’ansia si usa l’alprazolam che “è un ansiolitico appartenente alla famiglia delle benzodiazepine, più precisamente una triazolo–benzodiazepina,[1][2] a breve durata d’azione che viene usato contro gli attacchi di panico e diversi disturbi d’ansia” come spiega wikipedia.org. Esattamente è uno psicofarmaco con effetti collaterali anche molto gravi e da non prendere prima di guidare, ma in commercio da anni e usato dalla maggior parte della popolazione italiana. Attenzione! con ciò non voglio assolutamente dire che questo farmaco non sia da assumere, anzi, ha risolto e aiutato molte persone.

Ciò che sostengo è che l’impiego di una sostanza naturale con proprietà terapeutiche incredibili, senza effetti collaterali finora dimostrati e che può essere studiata e dosata in modo giusto per ogni situazione, patologia e organismo. Ciò che sostengo è la legittimazione dell’uso e la regolamentazione come avviene in altri paesi. Se sei giù di morale, prima di scappare dal più bravo dottore del mondo, in preda all’ipocondria, prova a distrarti e a rivolgerti alla naturopatia: rilassati, chiudi gli occhi oppure accendi il pc e metti play alla tua serie preferita e prova una Tisanapa oppure l’olio al cbd per un po’, come si suole dire “male non fa!”.

Fonte informative:

– rivista “Cannabis Terapeutica, n2 – settembre/ottobre 2014

– it.wikipedia.org

Tags: Benessere, Curiosità, Economia, Mercato, Salute, Uncategorized
  • Posted on Settembre 7, 2018
  • Categorie: Uncategorized
0
news Buenavita cannabis Milano
24 Ago

IL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE

“I cannabinoidi oltre ad essere presenti in natura, nelle piante di cannabis, sono presenti e prodotti anche dall’organismo umano. Il sistema endocannabinoide è il responsabile della produzione e del funzionamento dei cannabinoidi prodotti dal nostro corpo e svolge un’azione parallela a quella svolta dai cannabinoidi che possiamo assumere con la canapa. Regola l’assorbimento energetico del nostro organismo, il movimento dei nutrienti, il loro metabolismo e la loro conservazione.

Gli endocannabinoidi regolano diverse funzioni del sistema nervoso, dell’apparato cardiaco, del sistema riproduttivo e del sistema immunitario. Infine aiutano il nostro sistema nervoso a comunicare, funzionando come messaggeri fra una cellula e l’altra.”

www.buenavita.eu

Fonte: Canapa Medica di Fabrizio Dentini – iacobellieditore

Tags: Benessere, Salute, Uncategorized
  • Posted on Agosto 24, 2018
  • Categorie: Uncategorized
0
news Buenavita cannabis Milano
13 Lug

Olio di Cannabis per la Cosmesi, Verdesativa

“Olio di Cannabis sativa, per una cosmesi naturale e funzionale

Verdesativa propone una linea completa di prodotti cosmetici, vegetali ed ecologici, con tutte le preziose funzionalità dell’olio di semi di canapa

Scomparsa all’inizio degli anni ’60, la coltivazione della canapa è stata reintrodotta in Italia nel 1998. Le potenzialità d’uso di questa pianta d’antica tradizione sono molteplici: se ne ricavano tessuti, carta, combustibili, materiali plastici biodegradabili e un olio dalle eccezionali proprietà nutritive, contenente tutti gli aminoacidi essenziali e ricco di acidi grassi polinsaturi, vitamine e oligoelementi, che può essere efficacemente impiegato anche per uso esterno nella realizzazione di saponi, cosmetici, detersivi, cere e addirittura di lubrificanti e vernici di alta qualità e non inquinanti. Dopo quarant’anni di proibizionismo, tornare a utilizzare questa preziosa materia prima ha presentato notevoli difficoltà, per la mancanza di un’adeguata filiera di trasformazione e per il persistere di alcune barriere normative, nonché di limiti imposti dalla carenza tecnologica per le lavorazioni da fibra, fattori che impediscono o rendono non remunerativi alcuni usi, come quello alimentare e tessile. Si colloca in questo scenario la nascita di Verdesativa, che inizia nel 1998 la produzione di cosmetici naturali a base di olio spremuto a freddo dai semi di canapa sativa (al 100% italiana, coltivata dall’azienda agricola biologica Nuova Terra). Titolari di Verdesativa sono Alessio Musti e Sonia Capra, che ne illustra a L’Erborista programmi, obiettivi e filosofia produttiva.

Verde e profumato, a un tempo denso e leggero, ricco di clorofilla e di preziosi elementi, l’olio di canapa presenta molte proprietà di interesse cosmetico: è un antiossidante naturale (ricco di vitamina E, contribuisce a prevenire la formazione di radicali liberi), lenitivo, tonificante, riequilibrante e nutriente (con tutti gli aminoacidi essenziali, oltre ai preziosi Omega-3 e Omega-6 in alta concentrazione e in un rapporto ottimale). Tali caratteristiche lo rendono ideale per realizzare cosmetici destinati a pelli sensibili, secche, disidratate, senili, tendenti a rugosità, arrossamento e screpolatura: quindi, ad esempio, per i prodotti anti-età ma anche per solari e per un’ampia gamma di saponi e detergenti, nonché per la cura di pelli stressate e ipersensibili. Assorbito facilmente dalla pelle e con elevata fluidità, quello di canapa è inoltre il migliore tra gli oli da massaggio e rende la pelle tonica, idratata e luminosa, senza lasciare traccia di untuosità.

Quali sono i prodotti a base di olio di canapa realizzati da Verdesativa? Tra il settembre 1998 e il maggio 1999 abbiamo creato una linea cosmetica completa, poi costantemente arricchita e perfezionata. L’olio puro per il corpo, ad alta concentrazione di principi attivi, è realizzato in quattro varianti, in base ai diversi oli essenziali aggiunti all’olio di semi di canapa. Con azione nutritiva, lenitiva e idratante, è ideale per trattare pelli secche e con calo di tono ed elasticità, ma anche come riequilibrante del cuoio capelluto, eliminando l’eccesso di sebo e forfora. Indicato anche per le pelli più delicate di bambini e anziani è, come tutti i nostri prodotti, perfettamente dermocompatibile, non testato su animali e assolutamente naturale, senza derivati dal petrolio, profumi o coloranti sintetici. Con gli stessi criteri sono realizzati anche gli altri cosmetici Verdesativa (tutti vegetali, pienamente adatti a vegetariani e vegan) che comprendono creme per viso, corpo, mani, piedi, effetto lifting e antirughe, latte detergente, emulsioni dopobarba, saponi vegetali al 100% e una vasta gamma di prodotti per bagno, doccia e shampoo, per i quali vengono usati solo tensioattivi delicati di origine vegetale, oli essenziali ed estratti glicerici. Dermocompatibili, a basso impatto ambientale e completamente biodegradabili, non contengono profumi, conservanti o coloranti sintetici, né SLS, SLES, PEGS, PPPG, OGM o altre sostanze ritenute a rischio.

Un aspetto che tengo a sottolineare perché in tanti cosmetici definiti ‘naturali? c’è molta chimica, spesso senza che il consumatore ne sia consapevole, con l’utilizzo di ingredienti potenzialmente sensibilizzanti, tossici, allergizzanti, o anche semplicemente aggressivi e irritanti, quali solfati, petrolati, conservanti che rilasciano formaldeide, coloranti e profumi di sintesi, siliconi, etossilati, sostanze alogeno organiche, PEGs e loro derivati. Per questa diffusa tendenza a usare la chimica di sintesi anche nella cosmesi cosiddetta ‘naturale’, all’inizio non è stato facile formulare prodotti in linea con la nostra filosofia e abbiamo impostato il nostro lavoro su linee guida indicateci da tecnici tedeschi, scegliendo sempre la sostanza più naturale, più dermocompatibile e a minor impatto ambientale, anche e soprattutto rispetto a tensioattivi, conservanti ed emulsionanti.

Come nasce l’idea di sviluppare cosmetici a base di olio di canapa?Quando nel 1998, dopo quarant’anni di abbandono, la coltivazione della canapa è lentamente riapparsa nelle nostre campagne, sono nati progetti e sogni per recuperare una tradizione nazionale e trovare nuovi campi.

Come si concretizza, questo impegno per una cosmesi realmente naturale? Per fare la massima chiarezza in tal senso abbiamo costituito, con altre aziende italiane pioniere nella cosmesi naturale, l’Associazione dei produttori di Cosmesi Controllata Naturale, Co.Co.Nat. (www.coconat.org), che prendendo spunto da un disciplinare tedesco di certificazione della cosmesi naturale, ha elaborato un dettagliato regolamento, con una lista positiva degli ingredienti ammessi, per la produzione di cosmetici naturali garantiti dal marchio di qualità. Vi si specifica che tutte le materie prime vegetali devono provenire da agricoltura biologica o raccolta spontanea certificata, quando reperibili sul mercato (purtroppo bisogna ammettere che oggi ancora si fa molta fatica a trovare materie prime per la cosmesi certificate biologiche) mentre quelle d’origine animale, oltre a venire da allevamenti biologici certificati, non devono comportare sofferenze né tanto meno la soppressione degli animali, sui quali è proibita la sperimentazione dei prodotti finiti e degli ingredienti. La lista positiva è molto restrittiva e molto tutelante per il consumatore. Oltre all’impegno in Co.Co.Nat. a fianco di altri produttori, fondamentale per noi è anche il rapporto con i distributori, partner fondamentali nel trasmettere contenuti e valori del nostro lavoro. Ci rivolgiamo soprattutto ai negozi di alimentazione biologica e alle erboristerie, che per cultura, sensibilità e tipologia di clientela sono i più vicini alla nostra impostazione. Vogliamo che il consumatore impari a vedere dentro’ il prodotto, possa capire come e con cosa è fatto, e quindi effettuare scelte consapevoli.

Per questo le etichette di tutti i cosmetici Verdesativa, totalmente rinnovate, oltre a essere molto curate esteticamente sono ricche di informazioni, con un chiaro specchietto che elenca tutti gli ingredienti, con i ‘si’e i ‘no’ della cosmesi naturale, ovvero il dettaglio di cosa viene utilizzato e cosa no. Tutte le schede dei nostri prodotti, ‘spiegati’ e con l’elenco completo degli ingredienti, sono disponibili in internet (www.verdesativa.com), inoltre abbiamo realizzato un depliant informativo di 16 pagine su dermocompatibilità, cosmesi pulita e impatto ambientale. Un’altra importante categoria di interlocutori con cui stiamo aprendo interessanti prospettive di dialogo sono i medici dermatologi, mentre un significativo progetto in ambito medico è la sperimentazione, avviata con la ASL di Modena nel settembre di quest’anno, su un campione di soggetti allergici degenti nel reparto Chirurgia dell’Ospedale di Modena.

Quali sono i vostri programmi per il prossimo futuro? Proseguire nell’impegno per una cosmesi naturale senza compromessi, sul duplice binario dello sviluppo di prodotti realmente naturali ed ecologici, di elevata qualità ed efficacia, e della diffusione di una maggiore consapevolezza tra operatori e consumatori. Come novità di prodotto, a settembre è uscita la Crema Lifting Bioattiva, all’olio di canapa con rosa e vaniglia, ricca di preziosi oli ed estratti vegetali. A pH fisiologico e adatta a tutti i tipi di pelle per l’elevata tollerabilità, riduce la profondità delle rughe e decongestiona visibilmente le occhiaie, oltre a proteggere dagli agenti esterni e prevenire la formazione di radicali liberi.

Un’altra novità imminente è l’olio alimentare, con elevato contenuto di vitamine (Vit. E, Vit. del gruppo B), oligoelementi e acidi grassi polinsaturi Omega-3 e Omega-6, nonché il prezioso GLA, l’acido gamma-linolenico. Infine, per quanto riguarda la distribuzione, desideriamo sviluppare la nostra presenza nei centri di estetica, con prodotti di uso professionale, in parte già realizzati e in vendita da settembre, e in parte in fase di studio, e ampliare quella sui mercati esteri. Siamo già presenti nei principali Paesi europei, dove una più avanzata cultura del naturale permette di capire e apprezzare pienamente la qualità dei nostri prodotti, e stiamo ottenendo riscontri positivi anche in Asia.”

ottobre 2004 – l’Erborista

Tags: Benessere, Salute, Uncategorized
  • Posted on Luglio 13, 2018
  • Categorie: Uncategorized
0
news Buenavita cannabis Milano
05 Lug

Quali sono i benefici della Canapa?

Quali sono le proprietà dei semi di Canapa?
I semi sono composti per il 24% da proteine a cui si aggiungono gli otto aminoacidi essenziali. Si tratta di leucina, isoleucina, fenilalanina, lisina, metionina, treonina, triptofano e valina.

A cosa servono?
Gli aminoacidi sono usati dal nostro corpo per fabbricare proteine.Tra i venti aminoacidi che prendono parte al rinnovo cellulare, soltanto otto non sono sintetizzabili e per questo sono definiti “aminoacidi essenziali”.Questi aminoacidi possono essere introdotti solo con l’alimentazione. Quasi tutti gli alimenti del mondo vegetale contengono solo alcuni di questi aminoacidi essenziali, soltanto i semi di canapa contengono tutti gli aminoacidi essenziali!

Grassi, Vitamine e Sali Minerali
I semi di canapa sono ricchi di grassi vegetali, per circa il 35%. All’interno di questa percentuale ci sono grassi polinsaturi essenziali per il corretto funzionamento di muscoli, recettori nervosi e numerose ghiandole.
Il contenuto vitaminico dei semi di canapa è molto importante, come la presenza di vitamina E, tuttavia nei semi di canapa troviamo anche la vitamina A, B1, B2, PP e C. Tra i sali minerali troviamo invece potassio, fosforo, magnesio, calcio e ferro.

Come sono usati i semi di Canapa?
I semi di canapa crudi vengono spremuti a freddo per ottenere Olio di Canapa, ricco di Omega 3 e Omega 6 e in alternativa consumati insieme a pietanze, che sia yogurt a colazione o un’insalata a cena.

Benefici
I benefici dei semi di Canapa sono antinfiammatori per la loro ricchezza di omega-3 e di acido gamma-linolenico. Grazie alla presenza di grassi polinsaturi i semi di canapa sono considerati un ottimo alleato per la salute del cuore.

Problemi di stitichezza?
Grazie alla ricchezza di fibre i semi di canapa sono ottimi per migliorare e preservare il corretto funzionamento dell’intestino.
La vitamina E, contenuta nei semi di canapa, è un potente antiossidante, che contribuisce a bloccare l’azione nociva dei radicali liberi, principali responsabili della degenerazione cellulare.

Come può aiutare la mia pelle?
L’olio estratto dai semi di canapa è ricco, come detto sopra, di Omega3 e 6, di acido Gamma Linoleico , di Vitamina E e di vitamine del gruppo B, di aminoacidi essenziali e di oligo elementi. Previene efficacemente la disidratazione cutanea, nonché tutti gli stati di estrema sensibilità e fragilità epidermica, ripristinando la naturale elasticità della pelle, luminosità e la sua necessaria funzione di barriera.
Spesso i prodotti commerciali ottengono lo stesso risultato ma aggredendo la pelle e nel tempo tendono a non avere più l’effetto desiderato ma ad indurre la perso a dover comprare altri prodotti per curare le controindicazioni del primo prodotto.
Grazie alla sua peculiarità di assorbimento veloce, la canapa sativa penetra negli strati più  profondi del derma, quest’olio eccezionale è adatto alla cura di tutto il tuo corpo, dei tuoi bambini o del tuo amico a 4 zampe.
La canapa è anche un’ottima fibra tessile utilizzata già in passato, resistete ed ecologica, ma di questo ne parleremo nel prossimo articolo.

Tags: Benessere, Salute, Uncategorized
  • Posted on Luglio 5, 2018
  • Categorie: Uncategorized
0
news Buenavita cannabis Milano
24 Feb

Fibromialgia e CBD il reale beneficio

Pareri medici e casi clinici riguardo l’uso del CBD contro la fibromialgia.

“Terapia del dolore e CBD

Fibromialgia e CBD! Qual’è il reale beneficio? Oramai l’utilizzo del CBD a scopo terapeutico è diventato un argomento sempre più diffuso in Italia. Dopo la regolamentazione da parte dello stato italiano sulla cannabis sativa c’è stato un reale interessamento sull’uso della cannabis light e soprattutto del CBD come terapia del dolore. La ricerca scientifica mondiale è seriamente attiva sull’utilizzo del CBD nell’approccio terapeutico e scientifico al trattamento del dolore. 

Come si comporta il CBD nei confronti del nostro corpo?

La cannabis produce naturalmente centinaia di cannabinoidi e terpenoidi che interagiscono in maniera benefica con l’organismo umano. Il sistema endocannabinoide (ECS) nel corpo umano è una complessa rete di recettori dei cannabinoidi naturalmente presenti nel nostro sistema nervoso, all’interno del cervello umano ed in generale in tutto il corpo. Questo complesso sistema recettivo interagisce con i composti del cannabis.

Il sistema endocannabinoide svolge un’importante funzione nel nostro organismo, regolando funzioni vitali come umore, ritmo del sonno, infiammazione, appetito, sensazione del dolore, memoria e molti altri. La cannabis produce diversi tipi di cannabinoidi che sono noti per adattarsi ai recettori dei cannabinoidi presenti nel sistema endocannabinoide – ed hanno perciò la capacità di attivare l’organismo per fargli eseguire diversi processi.

I due principali recettori di cannabinoidi presenti nel sistema endocannabinoide sono i CB1 e i CB2.

I recettori CB1 si trovano soprattutto nel cervello sui neuroni, nel sistema nervoso, ed in certi organi e tessuti come la milza e il cuore. I recettori CB2 li incontriamo principalmente su cellule immunitarie chiamate Microglia, dove la loro funzione resta perlopiù incerta; svolgono comunque un ruolo di analgesico nel cervello.

Attualmente stiamo giusto cominciando a capire come una deficienza di endocannabinoidi nell’organismo può essere connessa ad una serie di sintomi quali: rigidità muscolare, dolore cronico e rigidità muscolare estesa, affaticamento ed emicranie, problemi delle funzioni intestinali e urinarie, insonnia e disturbi del sonno, depressione e umore basso. Non c’è da meravigliarsi sul fatto che la cannabis abbia effetti positivi sulla salute quando si considerino questi semplici fatti.

I cannabinoidi semplicemente collaborano con le funzioni del sistema endocannabinoide all’interno dell’organismo.

CBD E FIBROMIALGIA

Sono stati effettuati ancora pochi studi in pazienti con Fibromialgia. L’uso della cannabis nella malattia non solo allevia il dolore ma agisce anche sui sintomi associati a questa sindrome, con miglioramento del sonno nell’81%. “Deficienze nei livelli di cannabinoidi potrebbero essere la causa soggiacente di numerose patologie alleviate dalla cannabis” – scrive Ethan Russo, consigliere capo alla GW Pharmaceuticals, in una estensione del suo articolo originale sulla carenza clinica di endocannabinoidi (CEDC), in cui ha fatto notare che il sistema endocannabinoide collega il nostro cervello con certe parti del corpo e certe funzioni; per cui, uno squilibrio di cannabinoidi nell’organismo potrebbe causare disturbi nella comunicazione.

Ci sono casi clinici di persone affette da fibromialgia che hanno spiegato come l’olio di cbdpossa essere un sollievo al dolore provocato da questa patologia.

L’olio di CBD non è un farmaco. Non eliminerà il dolore. L’olio di CBD può alleviare la sofferenza. In poche parole l’olio di cbd non è un oki! L’utilizzo giornaliero di questo prodotto inizierà a portare un alleviamento del dolore grazie all’attivazione dei recettori assopiti presenti nel nostro organismo. In giro di una settimana si potranno vedere i reali benefici di questa terapia del dolore. Su questo link potrete leggere (in inglese) un case history riguardo all’utilizzo dell’olio di cbd contro la fibromialgia.

Terapia del dolore e Olio di CBD

Ripetiamo. L’olio di CBD non è un farmaco! Non eliminerà completamente il dolore! L’utilizzo quotidiano e prolungato di olio di cbd garantisce un beneficio fisico attraverso un alleviamento del dolore provocato dalla fibromialgia. Il quantitativo di olio di cbd da assumere durante il giorno è personale. Come è personale la scelta della percentuale di cbd presente nell’olio che andrete ad usare. Ovviamente più forte è il dolore, maggiore è la quantità necessaria di cbd da assumere. Ricordiamo che i cannabinoidi non creano dipendenza e che il CBD in particolare non va ad agire sulle capacità mentali del nostro cervello, in quanto non psico-attivo.”

Cbweed spera che grazie a questo articolo sarà in grada di aiutare persone affette da questa patologia.

fonte: https://cbweed.com/fibromialgia-cbd-quale-reale-beneficio/

Tags: Benessere, Salute
  • Posted on Febbraio 24, 2018
  • Categorie: Uncategorized
0

Categorie prodotto

  • Abbigliamento (35)
  • Alimentari (46)
  • Articoli per fumatori (52)
  • Benessere Animali (17)
  • Cannabis Light e Hashish (32)
  • Cosmesi e Detergenza (88)
  • E-Liquid / E-cartridge (6)
  • Oli e cristalli di CBD (24)
  • Parapharma (51)
  • Vario (630)

NEGOZIO MILANO

Via Donatello 1, 20131, Milano

Orari di apertura:
Lun-Sab 10:00 – 21:00
Dom 11:00 – 18:00
Distributore automatico
24 ore su 24

+39 02 3668 5385

NEGOZIO DI SEGRATE

Piazza dei Fiori 13, 20054, Segrate

Orari di apertura:
Lun-Sab 9:00 – 20:00
Dom 11:00 – 18:00

+39 02 8421 3791

+39 340 6265 160

CONTATTI

+39 02 3668 5385

info@buenavita.eu

Follow us

Copyright 2022 © BuenaVita – P. IVA 14672541001 – Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e condizioni – Certificazioni

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie.
Non vendere le mie informazioni personali.
Cookie SettingsAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA